Torna la Staffetta del Magnifico Borgo
- Giorgio Cereghetti
- 7 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Domenica 13 aprile alle ore 15.00 scatteranno le prime squadre partecipanti alla 39esima Staffetta di Mendrisio.
Una staffetta che ha una lunga storia; infatti, prima di queste ultime 39 edizioni, molte sono state le edizioni organizzate. Pensate che la prima fu nel 1944, quando la SFG Mendrisio organizzò la gara nel contesto della mobilitazione generale, con l’intento di offrire un momento di aggregazione e leggerezza alla popolazione. Vi presero parte numerose società ginniche e gruppi militari di stanza nel Mendrisiotto, contribuendo al successo della manifestazione.
Nel corso degli anni, la Staffetta ha saputo rinnovarsi, mantenendo viva la tradizione. Dopo una pausa negli anni Settanta, l’evento è stato rilanciato nel 1985 ed è diventato un appuntamento fisso per atleti e società sportive del territorio.
Oggi, la manifestazione è organizzata dall’Atletica Mendrisiotto con il prezioso supporto della SFG Mendrisio e continua a rappresentare un importante momento di sport, incontro e valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Città di Mendrisio, vista la presenza sul percorso dei preziosi trasparenti narranti la vita di Gesù.
Sono attese molte squadre cantonali e non solo per dar vita a sfide appassionanti e suggestive lungo il percorso di 350 metri con partenza ed arrivo in Piazza del Ponte.
Il programma prevede la partenza dei più piccoli, gli Scoiattoli di 8 anni e meno, con inizio alle 15.00, per poi salire con l’età ed arrivare alle staffette regine, le Americane di atlete ed atlete di 17 anni e oltre, con partenza alle ore 16.55, che dovranno cimentarsi su quattro giri del percorso con tre staffettisti. Le vincitrici e i vincitori di quest’ultima gara riceveranno le prestigiose Coppe offerta dalla Città di Mendrisio.
Comments