Non solo gare e risultati
- Giorgio Cereghetti
- 28 ago 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Una società sportiva vive di solo competizioni e risultati? Non è facile tralasciare questi obiettivi, ma sicuramente il lato sociale e di amicizia deve essere preponderante. Queste sono le linee guida dell’Atletica Mendrisiotto, che, se gioisce per i risultati ottenuti dei quali parleremo, dall’altra cerca di coltivare i sani principi di uno sportivo.
Il programma della società contempla quindi molti momenti di condivisione, come il campo di allenamento pasquale e quello estivo svolto dal 15 al 18 agosto a San Moritz nel quale sono stati anche approfonditi i temi legati alle “dipendenze” da fumo, alcool e altro, così da favorire una scelta di vita, non solo sportiva, migliore.
Altro momento di condivisione è stata la magnifica uscita in montagna il 24 e 25 agosto a San Lucio con pernottamento alla capanna Pairolo; fatica sì, ma in allegra compagnia, con l’unico scopo di conoscersi meglio e creare saldi legami.
E veniamo quindi ai risultati. Se qualche infortunio non ha permesso ad alcuni di esprimersi in pista, altri si sono ben difesi.
Bella la partecipazione di Alina Lazzaroni e Benedetta Bettega ai Campionati svizzeri di categoria con record personale per Alina sui 400 metri (62”45) e personale sfiorato per Benedetta sugli 800 m (2’27”83), mentre Carlo Vismara e Matteo Romano sono stati fermati da infortuni.
Sabato 24 agosto si sono poi svolti i Campionati ticinesi assoluti di staffetta 4x100 m. La Comunità atletica del Sottoceneri, della quale la nostra Società è cofondatrice, ha dominato la scena con tutte le medaglie al femminile conquistate, con in prima squadra e campionessa ticinese Elena Margnetti, mentre Gioele Bähler ha conquistato l’argento fra i maschi.
Un bell’inizio per il nostro gruppo, spronato dalla voglia di stare assieme.
Comments