top of page

Inizio all'aperto scoppiettante

  • Immagine del redattore: Giorgio Cereghetti
    Giorgio Cereghetti
  • 4 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

I presupposti potevano anche renderci fiduciosi, ma un inizio con il botto come lo sono state le prime gare su pista all’aperto, nessuno lo si immaginava.


Carlo Vismara ha esordito a Willisau sui 100 metri facendo segnare un gran bel 10”85, record personale abbassato di oltre un decimo, così come per Benjamin Rajendram in 11”47.


Dopo la finale svizzera raggiunta al coperto, i giovani quattordicenni e quindicenni si sono più che onorevolmente comportati all’eliminatoria dell’UBS Kids Cup all’aperto organizzata da ASSPO e Atletica Mendrisiotto a Riva San Vitale. Una doppietta nella categoria maggiore femminile con Elisa Pasotto, prima, seguita da Jamie Widmer, mentre fa i maschi della categoria dei quattordicenni altra doppietta con Gabriel De Ponti, primo e Rafael Golubowski secondo. Con loro si sono ben espressi anche Luana Costa Lopes, Emanuele Gandolfo, Alessia Magliocchi, Emma Piccioli, Emma Re, Aisha Raffa, Jasmine Rossio-Piassot.


Sabato a Locarno erano di scena i campionati di società (CSI) nelle diverse categorie, manifestazione che premia la società che ottiene la somma di punti maggiore dati dalle prestazioni ottenute in diverse discipline. Bella giornata all’insegna dello spirito di squadra tra ragazzi e ragazze impegnate anche in discipline magari a loro poco conosciute, ma fondamentali per il risultato finale di gruppo. Da questa disponibilità sono giunti ben due podi nelle categorie maggiori, le nostre squadre U18: secondo posto per le ragazze e terzo per i ragazzi. I più giovani, gli U16, in gara con la Comunità Atletica Sottoceneri, hanno chiuso quinti, difendendosi bene in tutte le discipline. Molti sono stati i primati personali ottenuti, alcuni dei quali con buone prospettive di essere tramutati in limiti per i Campionati Svizzeri nei prossimi appuntamenti.


Quindi, un avvio scoppiettante per i molti nostri atleti e atlete dell’Atletica Mendrisiotto.

 
 
 

Commenti


bottom of page